Nato tra le dolci colline di Controguerra e Ancarano, in provincia di Teramo, a 260 metri sul livello del mare, questo Montepulciano in purezza cresce su terreni di medio impasto e viene allevato a cordone speronato, la vendemmia avviene nella prima decade di ottobre, rigorosamente a mano, per preservare l'integrità delle uve, dopo sei mesi di stagionatura in serbatoi di acciaio e un affinamento di diciotto mesi in barriques, il vino si presenta nel calice con un elegante colore rosa tenue arricchito da riflessi di rosa antico e buccia di pesca, al naso offre un bouquet delicato ma persistente di piccoli frutti rossi con note di ribes, arancio rosso e ciliegia rosa, in bocca sorprende per freschezza e sapidità, con una buona persistenza gustativa, un tannino levigato e un delicato richiamo floreale che chiude l’assaggio con equilibrio e armonia, i suoi 13% di volume alcolico sono ben integrati nella struttura, regalando un sorso pieno, raffinato e al tempo stesso di grande personalità, un rosato diverso, importante, capace di coniugare eleganza e intensità in un'unica, piacevole esperienza.