La Cantina Formiconi coltiva le sue vigne nella località "Capozzano", situata ad Affile, nel Lazio, a un'altitudine di 600 metri sul livello del mare. I vigneti si trovano su suoli calcarei e marnosi, ideali per una viticoltura di qualità con basse rese produttive. Il clima temperato con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte contribuisce a conferire al frutto delicatezza e morbidezza. Il lungo affinamento in barriques di rovere francese e quello in bottiglia arricchiscono ulteriormente la già equilibrata struttura di cui il Cesanese è in possesso. Emolliente al sorso per l'abbondanza di alcool e glicerina mostra un tannino maturo e un'acidità misurata che non contendono alla morbidezza il ruolo di protagonista assoluta dell'assaggio.
La vinificazione prevede un contatto con le bucce per tre settimane e una fermentazione a temperatura controllata con follature giornaliere. L'affinamento avviene per l'80% in barriques di rovere francese e per il 20% in acciaio inox, arricchendo ulteriormente la struttura equilibrata del vino.Si consiglia di servirlo ad una temperatura non inferiore ai 18°per accompagnare carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di funghi.