Il punto di partenza, per Coppo, è da sempre il territorio con i suoi vitigni e, tra questi, soprattutto la Barbera: non è un caso che, già nel 1988, Luigi Veronelli descrivesse i fratelli Coppo come le bottiglie di vino che producevano, ‘si può essere uguali ma sempre diversi…’. Qui il dna non mente e, di generazione in generazione, la Famiglia tramanda l’entusiasmo senza dimenticare la tradizione. La Barbera Camp du Ross (letteramente ‘vigna del rosso’) prende il nome dal proprietario delle vigne, un uomo grande grosso, dai capelli rossi, che spaventava i bambini. Una Barbera autentica, a tutto tondo.
Colore rosso rubino denso e concentrato, presenta aromi di prugna in confettura ed amarene, peperone rosso e pepe nero in grani. L’assaggio è ricco, ben bilanciato tra freschezza, morbidezza e sapidità, con un lungo finale fruttato e pulito di prugne cotte.